Le accise sono imposte indirette applicate alla vendita o all'uso di specifici beni. A differenza dell'IVA, che è un'imposta generale sui consumi, le accise sono selettive e mirano a prodotti specifici.
Ecco alcuni aspetti chiave delle accise:
Beni soggetti ad accisa: Tipicamente, le accise sono applicate a beni come alcolici, tabacco, carburanti, e energia elettrica. In alcuni casi, possono essere applicate anche ad altri beni, come il caffè o i prodotti di lusso.
Finalità: Le accise hanno diverse finalità:
Modalità di applicazione: Le accise possono essere calcolate in due modi principali:
Impatto sui consumatori: Le accise si riflettono generalmente sul prezzo finale dei beni, gravando sui consumatori. L'elasticità della domanda del bene soggetto ad accisa determina quanto l'imposta viene trasferita dal produttore al consumatore.
Armonizzazione a livello europeo: L'Unione Europea cerca di armonizzare le aliquote di accisa su alcuni beni, come gli alcolici e i prodotti energetici, per evitare distorsioni del mercato interno.